10-11 Maggio - Raduno "Alla Scoperta del Territorio"
34° Raduno del Club della Topolino APS Trieste
Partendo da Trieste un bel giro turistico che toccherà il Villaggio del Pescatore, la Chiesetta di S. Giovanni in Tuba, Villa Iachia, Palmanova con visita al Museo Militare. Alcuni dei più notevoli tesori del nostro entroterra.
Il tutto per un totale di circa 130km percorsi con i nostri gioielli d’epoca.
Per maggiori informazioni: https://www.club-topolino-trie...

1° RADUNO MOTOCICLISTICO AMICI DELLA TOPOLINO
28 Luglio - Motoraduno Raduno Topolino
Il CLUB AMICI DELLA TOPOLINO TRIESTE, ha deciso per far sentire agli amici motociclisti che è bello anche fare Moto d'Epoca di indire il primo MotoRaduno Topolino.
Aperto a tutti i motocicli,
Programma
Ore. 9.00: ritrovo e partenza dal Distributore di carburante AZZALINI Aquilinia, Montedoro girare a sx, Confine di Ospo, dopo 8,4 km girare a sx direzione Buzet (HR). Al km. 27,1 Confine Croato di Pozane, al km. 31,7 girare direzione Pazin, al km. 34 girare direzione Brnobici, Km. 49 arrivo a KUM
Ore 10,15: Kum(Colmo), parcheggio moto e visita alla città più piccola del mondo. Abitanti 20 le dimensioni 100*30 metri.Nonostante la dimensione, la città più piccola del mondo offre diversi scorci da scoprire e attraverso i quali immergervi nella ricca storia locale: ad esempio, potrete visitare il maestoso Castello di Hum, costruito dal Conte Ulrico I per rafforzare il territorio da un punto di vista difensivo. Nei suoi dintorni si sviluppa un nucleo di piccole case che rappresentano ancora oggi il cuore del borgo e la sua principale attrazione.
Ore 11.00: Rinfresco in Kumska Konoba
Ore 11.30: Partenza direzione Grisignana, al km. 85. girare per Grisignana, TerreBianche’ km. 92,5 arrivo a Grisignana, visita.
Ore 12.00: Grisignana è chiamata città degli artisti, per le sue tante gallerie d’arte e gli atelier. L’estate di Grisignana è dedicata ai concerti di musica jazz e classica e ad una miriade di laboratory musicali. Le mura, le case, le porte di pietra, conferiscono al borgo un’atmosfera speciale.
Ore 13.00: Partenza direzione Pinguente d’Istria, al km. 99. girare a dx per Agriturismo Edo Pincin a Montizel 59 --52429 Zavrsje – arrivo al km. 100
Ore 13,30: Pranzo in Agriturismo Edo Pincin a Montizel 59 (antipasto,gnocchi,ombolo e salsicce, contorno di stagione,dolce e caffè, vino e acqua con moderazione.
Ricordo della manifestazione a tutti gli equipaggi.
Costo della manifestazione a persona €. 50.00 da versare al momento della prenotazione, entro il 15 luglio, in sede.
Impressum - Responsabilità - Privacy - Mappa del Sito