I giornali parlano già del nostro raduno

Il Meridiano: https://www.il-meridiano.it/ev...

Trieste All News: https://www.triesteallnews.it/...

FVGCaffe: https://www.fvgcafe.it/it/news...

Discover Trieste: https://www.discover-trieste.i...

Agenparl.eu: https://agenparl.eu/2025/05/08...

Nordest News: https://www.nordestnews.it/202...

Conferenza Stampa del Presidente

Il Club Amici della Topolino propone un doppio appuntamento a Trieste tra cultura, motori e territorio
Venerdì 9 maggio conferenza a Palazzo Gopcevich, sabato 10 e domenica 11 maggio il 34° Raduno “Alla scoperta del Territorio”

TRIESTE – Si aprirà con un momento di approfondimento storico e normativo il Raduno Città di Trieste “Alla scoperta del Territorio”, tradizionale appuntamento organizzato dal Club Amici della Topolino di Trieste che giunge quest’anno alla sua 34esima edizione.

La manifestazione, che unisce la valorizzazione del motorismo storico con la scoperta delle eccellenze paesaggistiche e culturali del Friuli Venezia Giulia, è stata presentata oggi, giovedì 8 maggio, presso la Sala Giunta del Comune di Trieste dall’Assessore comunale alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi e dal Presidente del Club, Antonio Lombardi e si articolerà in due momenti distinti: la conferenza “L’auto storica: regolamenti, leggi, modus operandi e certificazioni dell’ASI” in programma venerdì 9 maggio e il 34° Raduno Città di Trieste “Alla scoperta del Territorio” previsto per sabato 10 e domenica 11 maggio.

Conferenza “L’auto storica: regolamenti, leggi, modus operandi e certificazioni dell’ASI”

Primo atto del weekend a carattere turistico-culturale sarà una conferenza divulgativa ospitata a Palazzo Gopcevich (via Rossini, 4 a Trieste), rivolta ad appassionati, tecnici e collezionisti del settore.
Un’occasione unica per approfondire i regolamenti e gli aspetti legali legati alla circolazione, al restauro e alla conservazione delle auto d’epoca, con un focus sulle certificazioni ASI (Automotoclub Storico Italiano), tra cui CRS (Certificato di Rilevanza Storica) e il Certificato di Identità (ex Targa Oro).
Verranno illustrati inoltre i criteri di omologazione, gli adempimenti per il mantenimento dello status di “veicolo storico” e gli scenari futuri del settore. Sarà, secondo i promotori, una preziosa opportunità per fare rete, condividere esperienze e restare aggiornati su una disciplina in continua evoluzione.

34° Raduno Città di Trieste “Alla scoperta del Territorio”
Evento patrocinato dal Comune di Trieste e dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

Manifestazione turistico-culturale tra le più longeve del panorama nazionale, il Raduno richiama ogni anno collezionisti e appassionati da tutta Italia ed Europa, con particolare affluenza dai paesi del bacino di Alpe Adria.
Il programma prevede un tour panoramico di circa 150 km., con tappe alla scoperta di realtà suggestive e attività culturali pensate per valorizzare il territorio e il patrimonio storico-artistico locale.

L’itinerario turistico, partendo da Trieste, toccherà Villaggio del Pescatore, con risalita in barca del fiume Timavo fino alle Risorgive, la Chiesetta di S. Giovanni in Tuba – dove alcuni attori in abito da Antichi Romani racconteranno la storia e le leggende del luogo – Villa Iachia e Palmanova, con visita alla Città Fortezza patrimonio dell’Unesco e al suo Museo Militare. Gli ospiti potranno anche godere di un intrattenimento musicale con protagonista Dennis Fantina, vincitore della prima edizione del talent show condotto da Maria De Filippi – ora intitolato “Amici – “Saranno Famosi”.

Per informazioni: https://www.club-topolino-trie...


Interventi:

Elisa Lodi Assessore di Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport
«Siamo orgogliosi di poter presentare un evento che riesce a coniugare numerose attività: da un lato gli approfondimenti tecnici legati al mondo dell’auto storica, dall’altro la valorizzazione del territorio, sia dal punto di vista turistico che culturale. L’amministrazione comunale accoglie con piacere iniziative di questo tipo, che contribuiscono a far crescere e a promuovere non solo la nostra città, ma l’intera regione. Si tratta di un’occasione preziosa per approfondire tematiche importanti e per riscoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia.»

Francesco di Paola Panteca, presidente del Consiglio comunale di Trieste
«Conosco e frequento da molti anni il Club Amici della Topolino Trieste e posso affermare con certezza che è formato da persone animate da grande passione, dedizione ed entusiasmo. Le attività che organizzano donano lustro alla città di Trieste e coinvolgono un’ampia rete di soci. È proprio grazie a questa rete solida e partecipata che il club riesce a realizzare iniziative diffuse in tutta la città, contribuendo anche a creare momenti di socialità e aggregazione.»

Antonio Lombardi, Presidente del Club Amici della Topolino Trieste
«È grazie al gruppo affiatato che abbiamo costruito fin dal 1989 che possiamo realizzare eventi di questa portata. Il mio ringraziamento va innanzitutto a tutto il direttivo, perché per organizzare iniziative così diversificate – come l’appuntamento tecnico di domani al Palazzo Gopcevich alle ore 16.00, o i momenti di aggregazione previsti per sabato e domenica – è fondamentale avere una squadra compatta e motivata, che lavora con impegno e spirito di collaborazione. Un sentito ringraziamento va anche all’Amministrazione comunale per il patrocinio concesso, e in particolare all’assessore Elisa Lodi, che ha introdotto e ospitato la conferenza stampa, dimostrando attenzione e sensibilità verso il nostro lavoro.»


Club Amici della Topolino Trieste: fondato nel 1989, si dedica da oltre tre decenni alla promozione della cultura automobilistica storica, sensibilizzando il pubblico sull’importanza della conservazione e valorizzazione dei veicoli storici e d’interesse storico e collezionistico come patrimonio culturale condiviso e organizzando annualmente numerosi importanti eventi sportivo/culturali come l’Historic Day (Giornata Nazionale del Veicolo Storico).

Conferenza Stampa del Presidente
Il Presidente ha tenuto una conferenza stampa per il nostro raduno del 10-11 Maggio

Mostra più articoli