GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA - TRIESTE - 29 SETTEMBRE 2024

GIORNATA NAZIONALE VEICOLO D’EPOCA

Trieste 29 settembre 2024

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO ORGANIZZATO DAL CLUB AMICI DELLA TOPOLINO TRIESTE.

Veicolo (marca) Modello ANNO TARGA

Club ASI di appartenenza _________________________

Cognome e Nome TESSERA A.S.I. Nr.

Luogo e Data di Nascita

Via Città PROV. CAP

Cell. Obbligatorio Email obbligatoria

Cognome e Nome ( accompagnatore ) Luogo e Data di Nascita

PROGRAMMA

Domenica 29 settembre 2024

MOSTRA STATICA VETTURE

  • Ore 08.00 Arrivo delle auto dei soci e ospiti in Piazza della Borsa e allestimento dello Stand;
  • Ore 09.00 Apertura della manifestazione con raccolta fondi in collaborazione con il Lions Alto Adriatico
  • Ore 18.00 Fine della manifestazione, saluti ai partecipanti
  • Le prenotazioni devono essere effettuate entro il 16 Settembre 2024

Durante la manifestazione in collaborazione con il Lions Alto Adriatico si effettuerà una raccolta fondi per beneficenza.

Il sottoscritto manifesta la propria disponibilità a trasportare con in proprio mezzo e per un breve giro da concordare con l'organizzazione, eventuali richiedenti ospiti della manifestazione.

Barrare la scelta SI NO

Il club provvederà qualora lo richiedi a rimborsare le spese del carburante

Per l'assicurazione opera quella del mezzo e poi ci sarà una copertura del club per l'evento.

GIORNATA NAZIONALE VEICOLO D’EPOCA

Trieste 29 settembre 2024

Con la sottoscrizione dichiara:

1 – che il proprio veicolo è a norma secondo il C.d.S., in particolare per quanto riguarda copertura assicurativa e revisione, il partecipante è quindi informato sul fatto che la manifestazione si svolgerà su strade regolarmente aperte al traffico o in caso di strade chiuse con autorizzazione degli Enti preposti;

2 – si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione, il rispetto del C.d.S. (Art. 190), in particolare nelle parti del percorso aperte alla viabilità ordinaria, rispettando le norme relative alla massima velocità di percorrenza;

3 – di rinunciare per qualsiasi motivo ad arbitri o tribunali per fatti derivanti dall’organizzazione e dallo svolgimento della manifestazione e di ritenere sollevati da ogni responsabilità gli organizzatori, gli Enti l’iniziativa e le aziende patrocinanti l’iniziativa;

4 – di declinare gli organizzatori dell’evento, nel caso di esposizione in luogo pubblico, da ogni responsabilità sia civile che penale per eventuali danni determinati da terzi che potrebbero subire i loro veicoli, per eventuale furto degli stessi o dei beni trasportati durante l’evento in quanto non vige alcun obbligo di custodia di questi a carico dell’organizzatore;

5 – di assumersi piena e completa responsabilità di qualsiasi rischio, infortunio o incedente che possa accadere alla propria persona mentre sta viaggiando per raggiungere o ritornare dall’evento, durante e nei luoghi di svolgimento dell’evento stesso. Inoltre la persona è responsabile di tutti i rischi derivati alla propria partecipazione: cadute, contatti con i veicoli, condizioni climatiche, traffico e condizioni della strada;

6 – di possedere una personale copertura assicurativa e per i minori accompagnati e, nel caso di iscrizione di un minore, questo deve essere accompagnato dal genitore/adulto che ne è responsabile;

7 – di concedere agli organizzatori il più ampio consenso all’uso in qualunque sede ed in qualunque modo (ivi compresa la rete internet), nei modi consentiti dalle leggi, a tempo indeterminato, anche ai fini di lucro, di ogni immagine riguardante la sua persona e/o la suo veicolo ripresa con qualunque supporto nei giorni della manifestazione, fornendo fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini;

□ Si □ No

8 – di accettare che il Comitato Organizzatore escluda dalla manifestazione chiunque abbia assunto comportamenti contrari allo spirito dell’evento e che la mancata accettazione o osservanza delle clausole qui sopra comporta la decadenza ipso iure dell’adesione del partecipante e dei suoi eventuali navigatore e passeggero, con diritto di esclusione dalla manifestazione, senza diritto di rimborso, nemmeno parziale;

9 – di esprimere il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n.196 del 30/06/2003;

10 – si consente all’utilizzo dei dati personali l’Associazione, sensi dell’art. 13 D.Igs. N. 196/2003 e del GDPR 2016/679/UE - 25 maggio 2018, tutte le informazioni sono destinate unicamente alle persone/enti in indirizzo, e le informazioni in essa contenute, incluso ogni allegato, sono di carattere confidenziale e possono essere legalmente riservate. Sono destinate ad uso esclusivo del ricevente ed ogni divulgazione, copia, distribuzione o riferimento è proibito e può essere considerato illegale. Per non ricevere più comunicazioni via e-mail o è sufficiente inviare una mail a segreteria@club-topolino-trieste.com specificando nell'oggetto "Eliminare da nostre liste di distribuzione”.

□ Si □ No

11 – di avere letto e approvato il regolamento ed il programma dell’evento e dello Statuto e di accettarne ogni sua parte.

Inviare il modulo a: segreteria@club-topolino-trieste.com

Luogo e data Firma leggibile per accettazione

Ritrovo e cena sociale di venerdì 2 agosto.

Ritrovo e cena sociale di venerdì 2 agosto.

Grigliata sotto le stelle presso il campo di calcio di Altura in via Ferruccio Suppan 23 . 

Grigliata di carne con patatine fritte, dolce, birra grande o bibita  €. 20.00 da confermare la presenza in segreteria o tel. 3482873210

1° RADUNO MOTOCICLISTICO AMICI DELLA TOPOLINO

28 Luglio - Motoraduno Raduno Topolino

Il CLUB AMICI DELLA TOPOLINO TRIESTE, ha deciso per far sentire agli amici motociclisti che è bello anche fare Moto d'Epoca di indire il primo MotoRaduno Topolino.
Aperto a tutti i motocicli,

Programma

Ore. 9.00: ritrovo e partenza dal Distributore di carburante AZZALINI Aquilinia, Montedoro girare a sx, Confine di Ospo, dopo 8,4 km girare a sx direzione Buzet (HR). Al km. 27,1 Confine Croato di Pozane, al km. 31,7 girare direzione Pazin, al km. 34 girare direzione Brnobici, Km. 49 arrivo a KUM
Ore 10,15: Kum(Colmo), parcheggio moto e visita alla città più piccola del mondo. Abitanti 20 le dimensioni 100*30 metri.Nonostante la dimensione, la città più piccola del mondo offre diversi scorci da scoprire e attraverso i quali immergervi nella ricca storia locale: ad esempio, potrete visitare il maestoso Castello di Hum, costruito dal Conte Ulrico I per rafforzare il territorio da un punto di vista difensivo. Nei suoi dintorni si sviluppa un nucleo di piccole case che rappresentano ancora oggi il cuore del borgo e la sua principale attrazione.
Ore 11.00: Rinfresco in Kumska Konoba
Ore 11.30: Partenza direzione Grisignana, al km. 85. girare per Grisignana, TerreBianche’ km. 92,5 arrivo a Grisignana, visita.
Ore 12.00: Grisignana è chiamata città degli artisti, per le sue tante gallerie d’arte e gli atelier. L’estate di Grisignana è dedicata ai concerti di musica jazz e classica e ad una miriade di laboratory musicali. Le mura, le case, le porte di pietra, conferiscono al borgo un’atmosfera speciale.
Ore 13.00: Partenza direzione Pinguente d’Istria, al km. 99. girare a dx per Agriturismo Edo Pincin a Montizel 59 --52429 Zavrsje – arrivo al km. 100
Ore 13,30: Pranzo in Agriturismo Edo Pincin a Montizel 59 (antipasto,gnocchi,ombolo e salsicce, contorno di stagione,dolce e caffè, vino e acqua con moderazione.
Ricordo della manifestazione a tutti gli equipaggi.
Costo della manifestazione a persona €. 50.00 da versare al momento della prenotazione, entro il 15 luglio, in sede.


RITROVO SOCIALE LUGLIO 2024

Cena sociale venerdì5 luglio 2024 ore 20.00 presso il Ristorante Pizzeria " CASA ROSANDRA " in loc.Mattonaia 217---San Dorligo Della Valle

Menu: Pizza a scelta+ Birra da 1/2 o bibita, dolce €. 20 a persona

Confermare la presenza

Vi aspettiamo numerosi


Cena Sociale

Gadgets del Club

Nell'occasione dell'Historic day abbiamo creato una collezione di gadget del club della Topolino.

Nella pagina qui sotto potete vedere quali sono ed a che costo sono disponibili nella sede del Club.

Pagina dei Gadgets

ASI - Ricerca FIVA sui veicoli storici

La FIVA, l’organizzazione internazionale rappresentata da ASI in Italia che tutela gli interessi dei possessori di veicoli storici in oltre 70 paesi, sta conducendo una ricerca su scala globale, e chiede il nostro aiuto per promuovere l’iniziativa su scala nazionale presso il maggior numero possibile dei nostri tesserati. Questa iniziativa è molto importante! Soprattutto per noi in Italia, perché con i risultati di un’analisi condotta su scala globale - che darà origine ad una serie di informazioni riguardanti l’economia, il territorio, il turismo e l’impatto ecologico - sarà più semplice far valere i diritti di tutela del nostro patrimonio culturale presso la comunità europea, il governo nazionale e le amministrazioni pubbliche locali.

Per avere maggiori informazioni: QUI sul sito della federazione ASI

Per partecipare alla ricerca-sondaggio: QUI al sondaggio in italiano

VARIAZIONE D'ORARIO SEGRETERIA

Dal 14 gennaio 2019, la Segreteria resterà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00.

NUOVO ORARIO SEGRETERIA dal 1 febbraio '18

Per tutti i Soci

Venite a ritirare i calendari 2018 presso la sede del Club di via Negrelli 12; e dal 1 febbraio, nuovo orario Segreteria:
LUNEDI' e MERCOLEDI' dalle 14.30 alle 19.00

MARTEDI' GIOVEDI' e VENERDI' dalle 9.00 alle 13.30


TESSERAMENTO socio ASI 2018

Quest’anno l’A.S.I. ha messo a disposizione dei Soci nuove convenzioni assicurative elencate qui sotto:

  • TESSERA FORMULA BASE : euro 110 per tesseramento Club + Asi 2018, senza soccorso stradale;
  • TESSERA FORMULA IN: euro 120 per tesseramento Club + Asi 2018 + Soccorso stradale Europ Assistance Italia s.p.a., con copertura fino a 50 km di percorrenza per il trasporto, fino a tre guasti all’ anno e senza limitazioni rispetto al numero di veicoli storici assicurati del tesserato;
  • TESSERA FORMULA FULL: euro 150 per tesseramento Club + Asi 2018 + Soccorso stradale Europ Assistance Italia s.p.a., con copertura fino 500 km di percorrenza per il trasporto, possibilità di rimborso spese d’albergo in caso di sosta forzata notturna, fino a tre guasti all’ anno e senza limitazioni rispetto al numero di veicoli storici assicurati del tesserato.

Per chi ha scelto di attivare il Soccorso Stradale, in caso di emergenza il Socio assicurato dovrà contattare telefonicamente la Struttura Organizzativa e chiedere l’invio di un mezzo di soccorso stradale al numero verde dedicato 800.400.070 (dall ' estero 02.58.28.61.41), che si troverà stampato sulla tessera Asi del Socio.

Si dovranno comunicare le seguenti informazioni:

  • Tipo di intervento richiesto
  • Nome e cognome e/o numero Tessera Asi
  • Codice fiscale
  • Indirizzo del luogo in cui ci si trova
  • Recapito telefonico

Non si considerano guasti i seguenti: la foratura dello pneumatico, la rottura delle chiavi, l’esaurimento della batteria.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 20 GENNAIO '18

E' convocata l ' Assemblea Ordinaria dei Soci del Club Amici della Topolino di Trieste, come da art. 20 dello Statuto del Club, in prima convocazione il giorno sabato 20 gennaio 2018 alle ore 08.00, ed in seconda convocazione sabato 20 gennaio 2018 alle ore 18.00 presso la sala ricevimenti dell' Hotel Sonia in Loc. Domio 47 a San Dorligo della Valle, Trieste, per trattare il seguente ordine del giorno :

  • Nomina del Segretario e degli Scrutatori dell' Assemblea;
  • Relazione del Presidente;
  • Relazione del Tesoriere ed approvazione del bilancio consultivo 2017 e bilancio preventivo 2018;
  • Discussione e conseguente deliberazione con votazione per nomina Consiglieri, Revisore dei conti e Presidente del Club per i prossimi 4 anni.

In ottemperanza all' art. 18 del nostro Statuto, potranno partecipare all' Assemblea e votare solo i Soci che hanno gia' versato l ' iscrizione anno 2018, per il b. consultivo potranno votare solo i soci iscritti nell' anno 2017; in proprio o mediante delega scritta (massimo tre deleghe a persona Art. 20).

Al termine dell' Assemblea alle ore 20.00 si svolgera' la cena sociale presso il Ristorante dell' Hotel Sonia, il costo della cena e' di euro 22,00 a persona.

Il nuovo MERCATINO del sito

A breve, sul Sito, sarà disponibile per i nostri Soci il Mercatino per la vendita/scambio di veicoli storici.

Se vuoi aggiungere anche tu il tuo veicolo, manda una e-mail a segreteria@club-topolino-trieste.com o contattami allo 040.2450055 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Mostra più articoli