10-11 Maggio - Raduno "Alla Scoperta del Territorio"
34° Raduno del Club della Topolino APS Trieste
Partendo da Trieste un bel giro turistico che toccherà il Villaggio del Pescatore, la Chiesetta di S. Giovanni in Tuba, Villa Iachia, Palmanova con visita al Museo Militare. Alcuni dei più notevoli tesori del nostro entroterra.
Il tutto per un totale di circa 130km percorsi con i nostri gioielli d’epoca.
Il tutto per un totale di circa 130km percorsi con i nostri gioielli d’epoca.

Patrocini
Palmanova

Trieste

Monfalcone

Programma
Ore 13.00
Arrivo ed iscrizione dei partecipanti presso il Bar Lumiere in Via Flavia 7 a Trieste (ampio Parcheggio pochi metri più avanti in direzione Muggia sulla destra)
Il punto d’incontro per gli ospiti provenienti da fuori Trieste è il Nuovo Albergo Operai di Monfalcone ove, a partire dalle ore 14:00 si troverà un membro del direttivo.
Ore 14.00
Partenza per il giro turistico con arrivo al Villaggio del Pescatore (Duino-Aurisina), presso la Marina Timavo dove potremo goderci un meritato Coffe Break
Ore 16.00
Trasferimento su imbarcazioni adatte alla navigazione fluviale, risalita sul fiume Timavo fino alle risorgive, sbarco e visita alla chiesa di San Giovanni in Tuba, dove attori in costume di antichi romani racconteranno la storia e le leggende del luogo
Ore 20:30
Cena al ristorante La Canociada (menù pesce). Con intrattenimento canoro da parte di Dennis Fantina, vincitore della prima edizione di Saranno Famosi. Alla fine della serata, rientro in albergo.
Arrivo ed iscrizione dei partecipanti presso il Bar Lumiere in Via Flavia 7 a Trieste (ampio Parcheggio pochi metri più avanti in direzione Muggia sulla destra)
Il punto d’incontro per gli ospiti provenienti da fuori Trieste è il Nuovo Albergo Operai di Monfalcone ove, a partire dalle ore 14:00 si troverà un membro del direttivo.
Ore 14.00
Partenza per il giro turistico con arrivo al Villaggio del Pescatore (Duino-Aurisina), presso la Marina Timavo dove potremo goderci un meritato Coffe Break
Ore 16.00
Trasferimento su imbarcazioni adatte alla navigazione fluviale, risalita sul fiume Timavo fino alle risorgive, sbarco e visita alla chiesa di San Giovanni in Tuba, dove attori in costume di antichi romani racconteranno la storia e le leggende del luogo
Ore 20:30
Cena al ristorante La Canociada (menù pesce). Con intrattenimento canoro da parte di Dennis Fantina, vincitore della prima edizione di Saranno Famosi. Alla fine della serata, rientro in albergo.
Domenica 11 Maggio
Ore 8.30
Ritrovo presso il Nuovo Albergo Operai in Via del Mercato 5/7 a Monfalcone (GO)
Ore 9:00
Partenza alla volta di Palmanova “Città Fortezza e patrimonio dell’Unesco. Sul percorso per Palmanova si farà visita al parco di Villa Iachia.
Ore 10.00
Attraversando Porta Cividale si entrerà a Palmanova ove è prevista una visita guidata alla città, una visita al Museo Militare con le sue gallerie e sala multimediale
Ore 12.00
Rientro verso Trieste, in Località Campo Sacro 14 a Sgonico
Ore 13.00
Pranzo al ristorante “Hostaria ai Pini” con premiazioni ed arrivederci al prossimo anno
Ritrovo presso il Nuovo Albergo Operai in Via del Mercato 5/7 a Monfalcone (GO)
Ore 9:00
Partenza alla volta di Palmanova “Città Fortezza e patrimonio dell’Unesco. Sul percorso per Palmanova si farà visita al parco di Villa Iachia.
Ore 10.00
Attraversando Porta Cividale si entrerà a Palmanova ove è prevista una visita guidata alla città, una visita al Museo Militare con le sue gallerie e sala multimediale
Ore 12.00
Rientro verso Trieste, in Località Campo Sacro 14 a Sgonico
Ore 13.00
Pranzo al ristorante “Hostaria ai Pini” con premiazioni ed arrivederci al prossimo anno
Percorso Sabato 10

Percorso Domenica 11

Sponsors
Auto officina AS
di Antonello Suraci
040 260 0021
Via Caboto 10/1 - Trieste
Auto officina G & G s.n.c.
di Grippari M. & C.
040 228 169
Zona Artigianale Dolina - Dolina - TS
Link Utili
Quote di partecipazione
- Partecipazione al Raduno con pernottamento in camera matrimoniale o doppia 160€ a persona
- Supplemento per camera singola 20€
- Partecipazione al Raduno senza pernottamento 110€ a persona
- Partecipazione al Raduno di bambini sotto i 10 anni senza pernotto 60€
- Partecipazione al Raduno solo il Sabato 70€ a persona
- Partecipazione al Raduno solo la Domenica 60€ a persona
Regolamento
1) Sono ammessi alla manifestazione tutti i veicoli ultra-ventennali in possesso di C.R.S.
2) La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica e si svolgerà come da programma allegato.
3) Le vetture partecipanti devono essere in regola con le norme sull’assicurazione obbligatoria e del Codice della Strada per la libera circolazione sul territorio Italiano.
4) Essendo la manifestazione iscritta a calendario nazionale ASI, le vetture dovranno essere in possesso del Certificato di Storicità.
5) Il programma indicato è suscettibile di variazioni da parte degli organizzatori senza che questo possa dare diritto a qualsiasi rivalsa o rimborso.
6) Verranno accettate un massimo di 50 vetture.
7) La scheda di adesione debitamente compilata, dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 30 aprile 2025 a Topolino Club Trieste, Via Negrelli 12 - Trieste 34143, tel. 0402450055—348287210, per posta elettronica.
8) Come conferma di iscrizione è necessario versare un acconto di 100€ a persona sul conto IBAN: IT 86 N 02008 02206 000107312297 presso Banca Unicredit. Nella causale deve esserci il nome del conducente.
9) Le schede di adesione prive di acconto non verranno accettate.
10) La quota di partecipazione dà diritto all’ospitalità dal pomeriggio di Sabato 10 maggio al pranzo della Domenica 12 maggio.
11) Per i pernottamenti prima e dopo le date indicate va contattata la Segreteria del Club Amici della Topolino via mail
12) Con la propria iscrizione il partecipante dichiara per se e per i suoi passeggeri di conoscere ed accettare le disposizioni del presente regolamento; dichiara altresì di rinunciare al ricorso per qualsiasi motivo ad arbitri o tribunali della giustizia ordinaria per fatti derivanti dall’organizzazione e dallo svolgimento della manifestazione. Dichiara inoltre da ritenere sollevati gli organizzatori, collaboratori e sponsor da ogni responsabilità e danno occorso durante la manifestazione, a lui stesso, suoi passeggeri e sue cose, oppure causati da terzi o cose di terzi. Il partecipante conferma inoltre di essere stato edotto che la manifestazione è a carattere Turistico/Culturale non competitivo e si snoda lungo itinerari (turistico/culturali) imposti.
2) La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica e si svolgerà come da programma allegato.
3) Le vetture partecipanti devono essere in regola con le norme sull’assicurazione obbligatoria e del Codice della Strada per la libera circolazione sul territorio Italiano.
4) Essendo la manifestazione iscritta a calendario nazionale ASI, le vetture dovranno essere in possesso del Certificato di Storicità.
5) Il programma indicato è suscettibile di variazioni da parte degli organizzatori senza che questo possa dare diritto a qualsiasi rivalsa o rimborso.
6) Verranno accettate un massimo di 50 vetture.
7) La scheda di adesione debitamente compilata, dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 30 aprile 2025 a Topolino Club Trieste, Via Negrelli 12 - Trieste 34143, tel. 0402450055—348287210, per posta elettronica.
8) Come conferma di iscrizione è necessario versare un acconto di 100€ a persona sul conto IBAN: IT 86 N 02008 02206 000107312297 presso Banca Unicredit. Nella causale deve esserci il nome del conducente.
9) Le schede di adesione prive di acconto non verranno accettate.
10) La quota di partecipazione dà diritto all’ospitalità dal pomeriggio di Sabato 10 maggio al pranzo della Domenica 12 maggio.
11) Per i pernottamenti prima e dopo le date indicate va contattata la Segreteria del Club Amici della Topolino via mail
12) Con la propria iscrizione il partecipante dichiara per se e per i suoi passeggeri di conoscere ed accettare le disposizioni del presente regolamento; dichiara altresì di rinunciare al ricorso per qualsiasi motivo ad arbitri o tribunali della giustizia ordinaria per fatti derivanti dall’organizzazione e dallo svolgimento della manifestazione. Dichiara inoltre da ritenere sollevati gli organizzatori, collaboratori e sponsor da ogni responsabilità e danno occorso durante la manifestazione, a lui stesso, suoi passeggeri e sue cose, oppure causati da terzi o cose di terzi. Il partecipante conferma inoltre di essere stato edotto che la manifestazione è a carattere Turistico/Culturale non competitivo e si snoda lungo itinerari (turistico/culturali) imposti.
Impressum - Responsabilità - Privacy - Mappa del Sito